Blog — narrativa

Il diavolo dalla penna di Roger Pater

diavolo narrativa

Il diavolo dalla penna di Roger Pater

Tra i tanti temi affrontati nei racconti di Roger Pater, ne spiccano tre che hanno al centro da una parte la santità e la capacità di soffrire per coprire i peccati altrui; dall'altra parte l'orrore dello spiritismo, del satanismo e della possessione diabolica.

Maggiori informazioni →


Il messaggio di una suora dal Purgatorio

narrativa

Il messaggio di una suora dal Purgatorio

Continua la rubrica di lettura commentata con Luca Fumagalli e Gaetano Masciullo dei racconti di Roger Pater, raccolti in "Voci dall'altrove" (Gondolin Edizioni).

Maggiori informazioni →


Chiamato a confessare in un castello infestato...

narrativa

Chiamato a confessare in un castello infestato...

Può un oggetto proveniente dal passato riattivare in un sacerdote con facoltà soprannaturali il ricordo di persecuzioni antiche di secoli? E cosa succede se di notte, in un villaggio sperduto dell'Austria, convocano il sacerdote per andare a confessare l'abitante di un castello infestato?

Maggiori informazioni →


Tra persecuzioni anti-cattoliche e messaggi soprannaturali

narrativa

Tra persecuzioni anti-cattoliche e messaggi soprannaturali

Roger Pater è davvero un autore eccezionale, purtroppo a lungo rimasto tra gli scrittori cattolici inglesi minori...

Maggiori informazioni →


Paolo Nardi: Tolkien e il potere delle fiabe

dirette narrativa Paolo Nardi Tolkien

Paolo Nardi: Tolkien e il potere delle fiabe

A partire dal saggio di Tolkien Sulle fiabe, Paolo Nardi ricostruisce un'interessante analisi dell'impalcatura di tutto quello che il grande scrittore inglese chiama "mondo secondario", cioè il mondo dell'immaginazione, capace di dare vita a scenari, personaggi e vicende complesse, e di come questa "teoria della fiaba" abbia influenzato i capolavori de Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Il Silmarillion.

Maggiori informazioni →