Blog — narrativa

Alleanza Cattolica recensisce "Il Cardinale"

narrativa recensioni

Alleanza Cattolica recensisce "Il Cardinale"

A distanza di più di trent’anni dall’ultima edizione italiana, Fede & Cultura ripropone in una nuova traduzione l’edizione integrale de Il cardinale, romanzo scritto dallo scrittore cattolico statunitense Henry Morton Robinson (1898-1961) che proprio con quest’opera raggiunse il successo e la notorietà.

Maggiori informazioni →


Lanzetta come Lewis. I dettami di Messer Arcibaldo per una vita d’inferno

diavolo narrativa recensioni Spiritualità

Lanzetta come Lewis. I dettami di Messer Arcibaldo per una vita d’inferno

Partiamo da una domanda. Che cosa è la teologia? È forse una indagine razionale della Rivelazione in rapporto alla fede? In parte, e lascio che ognuno si interroghi per passare a una domanda più difficile e insidiosa in cui mi sono cimentata di recente, grazia alla lettura di un testo che vorrei consigliarvi di leggere.

Maggiori informazioni →


"Il calzolaio di Finisterre", recensione di Gianandrea de Antonellis

narrativa recensioni storia

"Il calzolaio di Finisterre", recensione di Gianandrea de Antonellis

Il calzolaio di Finisterre, pur partendo dichiaratamente da un intento educativo, conscio come è l’autore delle colpevoli manchevolezze (ovvero: falsificazioni) nella descrizione della guerra civile spagnola nella scuola degli Italiani, riesce ad essere non un saggio romanzato, bensì un romanzo vero e proprio, dotato di una trama autonoma (in cui un posto importante occupa il complesso rapporto tra il protagonista eponimo e suo padre), che però si lega strettamente alle vicende storiche spagnole.

Maggiori informazioni →


Recensione: Guareschi alla Grande Guerra, di Marco Betola

narrativa recensioni

Recensione: Guareschi alla Grande Guerra, di Marco Betola

racconti di Guareschi, con il parroco don Camillo e il sindaco Peppone sempre in qualche modo protagonisti, sono per tradizione gustosi e divertenti (anche perché li si immagina sempre nell’irresistibile interpretazione cinematografica di Fernandel e Gino Cervi).

Maggiori informazioni →


Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)

narrativa recensioni

Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)

Esce in versione integrale, con una nuova traduzione, Il cardinale, romanzo che colpì talmente l’immaginario americano che Preminger lo trasformò in un film di ben tre ore e dal cast notevole. Sia nel libro che nella pellicola colpisce il rispetto sacrale con cui viene descritta la Chiesa, senza che né l’autore né il regista promuovano la loro visione ideologica.

Maggiori informazioni →