Blog — Spiritualità

“Christus vincit”. Il trionfo di Cristo sulle tenebre del mondo nelle parole del vescovo Schneider

crisi della Chiesa recensioni spiritualità teologia

“Christus vincit”. Il trionfo di Cristo sulle tenebre del mondo nelle parole del vescovo Schneider

Se volete fare una lettura veramente edificante, oppure regalarla per Natale, vi consiglio Christus vincit. Il trionfo di Cristo sulle tenebre del nostro tempo, il bellissimo libro (edito da Fede & Cultura, 384 pagine, 25 euro) nel quale monsignor Athanasius Schneider, rispondendo alle domande di Diane Montagna, propone un’analisi lucidissima della situazione attuale in merito alla Chiesa cattolica, ma senza mai cadere nello sconforto, bensì offrendo motivi di speranza.

Maggiori informazioni →


Chiara da Montefalco e la spiritualità dell'Umbria medievale

recensioni santi Spiritualità storia

Chiara da Montefalco e la spiritualità dell'Umbria medievale

La casa editrice Fede & Cultura ha pubblicato il libro Chiara da Montefalco. Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo, scritto dal bitontino Marino Pagano, giornalista, ricercatore di storia e di storie, narratore, su diverse riviste, di borghi italiani e delle loro tradizioni...

Maggiori informazioni →


GIÙ LE MANI DAI CONTEMPLATIVI. LA CITTÀ SOPRA IL MONTE, UN LIBRO SULL’ATTACCO DI ROMA ALLA CLAUSURA.

recensioni Spiritualità storia

GIÙ LE MANI DAI CONTEMPLATIVI. LA CITTÀ SOPRA IL MONTE, UN LIBRO SULL’ATTACCO DI ROMA ALLA CLAUSURA.

In realtà questo libro avrebbe dovuto titolarsi: giù le mani dalla vita contemplativa. Perché quella che è stata una delle maggiori ricchezze della Chiesa, da sempre, dai monaci nel deserto fino ad oggi, è sotto attacco; e proprio da parte di quelli che dovrebbero difenderla, specialmente nel mondo di oggi, rendere ancora più sicuro e prezioso il silenzio, e il nascondimento, in un mondo che invece sembra voler affogare nel rumore e nella presenza, spesso effimera, spesso priva di qualsiasi senso il proprio vuoto spirituale. E invece…e invece proprio da dove dovrebbe venire l’aiuto viene il pericolo.

Maggiori informazioni →


Dio è accessibile a tutti perché il più non viene dal meno

filosofia recensioni spiritualità teologia

Dio è accessibile a tutti perché il più non viene dal meno

Come è noto, San Tommaso d’Aquino ha elaborato cinque “viae” (poi chiamate “dimostrazioni”) all’esistenza di Dio. La formulazione che egli ha dato delle cinque vie è tecnica, e si avvale di concetti filosofici specifici...

Maggiori informazioni →


La santità virile di Giovanni Paolo II

recensioni santi spiritualità

La santità virile di Giovanni Paolo II

Non ha nulla di buonista e romantico il volume "Toccare la santità" scritto da uno dei sacerdoti che ha vissuto più vicino al papa polacco. Innamorato della preghiera era allo stesso tempo carnale, ma mai politico: quando si parlava della verità e della difesa dell'uomo non temeva nulla, nemmeno i dittatori.

Maggiori informazioni →