Ricorre oggi la festa del Volto Santo di Gesù, un mistero che non smette mai di rivelarsi a noi. Se con la Beata Pierina de Micheli, avevamo scoperto che il Volto Santo di Gesù è l'Amore che marchia a fuoco il nostro cuore, grazie alla carmelitana suor Maria di san Pietro oggi impariamo come, contemplando il Volto di Nostro Signore, la Divinità stessa si imprime sulla nostra anima.
Il martedì grasso prima del Mercoledì delle Ceneri è la Festa del Volto Santo di Gesù. Un giorno che sembra causare grandi dolori a Gesù: in una apparizione a santa Faustina il Salvatore le fece vedere i peccati commessi quel giorno e gli eccessi degli uomini.
Il libro Christus vincit (Fede & Cultura) affronta tutte le difficoltà nella Chiesa di oggi: l’islam, il dialogo interreligioso, Abu Dhabi, Il Vaticano II, la confusione dottrinale, la perdita del soprannaturale, la liturgia, il terzo segreto di Fatima, il ruolo di Pietro, Amoris laetitia, l’ecologismo e il globalismo, l’accordo Vaticano-Cina, I dubia, l’intercomunione, la pena di morte.
Il Vescovo Athanasius Schneider nel suo libro Christus vincit appena uscito in libreria (Fede & Cultura, Verona 2020) fa una importante precisazione sul modo di intendere la libertà di religione, Nella Dichiarazione conciliare Dignitatis humanae si sostiene che il diritto a scegliere la religione si fonda sulla natura umana (nn. 2 e 4)...
Pubblichiamo di seguito un'intervista esclusiva che S.E.R. mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Maria Santissima in Astana, ha concesso a MiL, dopo l'uscita del suo nuovo volume - con Diane Montagna - Christus vincit. Consigliamo a tutti anche la lettura del suo primo libro, Dominus est, lodato pure da Benedetto XVI. Ringraziamo Sua Eccellenza per la paterna disponibilità, Federico Catani per la sua disponibilità e l'amico Stefano per la collaborazione alla stesura delle domande e alla revisione del testo.