Blog

180. Perché delle tre grandi storie preferisco "I figli di Húrin"

narrativa Paolo Nardi Tolkien

180. Perché delle tre grandi storie preferisco "I figli di Húrin"

Che differenza c'è tra "I Figli di Húrin" e "Beren e Lúthien"/"La Caduta di Gondolin"? Quali sono stati i diversi approcci di Christopher nella riproposizione dei tre volumi dedicati ai tre grandi racconti della Prima Era?

Maggiori informazioni →


Dalla loggia alla società: il trionfo della mentalità massonica

crisi della Chiesa filosofia recensioni storia

Dalla loggia alla società: il trionfo della mentalità massonica

Il 24 giugno 1717, festa di san Giovanni Battista, veniva fondata a Londra la Gran Loggia Madre di Inghilterra. Interessante notare come sia stata scelta la ricorrenza di uno dei più grandi santi della Chiesa cattolica per fondare la contro-Chiesa per eccellenza...

Maggiori informazioni →


Dai Templari al Modernismo - Dialogo con Gaetano Masciullo

crisi della Chiesa dirette filosofia storia

Dai Templari al Modernismo - Dialogo con Gaetano Masciullo

Venerdì 30 giugno 2023 alle ore 18:00, incontro con l'autore Gaetano Masciullo (L'Ariete del Modernismo, La Tiara e la Loggia) online e IN PRESENZA e CON APERITIVO, presso la Libreria "L'isola del tesoro" in via Marconi 60A, a Verona. Vi aspetto numerosi!!!!

Maggiori informazioni →


In che senso siamo in un tempo post massonico

crisi della Chiesa filosofia recensioni storia

In che senso siamo in un tempo post massonico

Nel libro di mia recente pubblicazione La tiara e la loggia. La lotta della Massoneria contro la Chiesa (Fede & Cultura, 2023) asserisco che il periodo storico in cui viviamo può essere definito “periodo post-massonico” in opposizione al periodo massonico vero e proprio, o “del trionfo massonico”, come lo definisco nel testo, e che ho grosso modo datato dal 1717 – anno di fondazione della Massoneria speculativa – al 1945...

Maggiori informazioni →


Il programma settimanale delle sofferenze di Maria Valtorta

Maria Valtorta santi spiritualità

Il programma settimanale delle sofferenze di Maria Valtorta

Gesù nel 1944 chiese a Maria Valtorta di offrire, con un programma ben preciso, le sue sofferenze settimanali per cinque categorie di persone. Vuoi sapere quali sono? Chi è al primo posto?

Maggiori informazioni →