Ho finito la stesura del mio terzo libro, che riprende molti degli argomenti portati sul canale ma li rielabora in una prospettiva molto precisa: la Terra di Mezzo come universovero ed esplorabile in grado di dialogo con la nostra realtà e il rapporto tra Mondo Primario e Mondo Secondario attraverso la narrativa e la filologia. Dovrebbe uscire per il 2 settembre, 50° anniversario della morte di Tolkien.
Perché è così importante leggere, leggere molto, leggere fin da giovani, prima dei vent'anni, moltissimo? Perché chi non ha parole non esiste, o esiste a un livello più basso?
Mentre si sta girando la seconda stagione, funestata da disavventure sul set, emergono dati preoccupanti sulla prima: solo il 37% degli spettatori ha portato a termine la visione. Dati molto diversi da quelli sbandierati da Amazon, a riprova del fatto che in molti hanno incontrato problemi nella visione.
Può un oggetto proveniente dal passato riattivare in un sacerdote con facoltà soprannaturali il ricordo di persecuzioni antiche di secoli? E cosa succede se di notte, in un villaggio sperduto dell'Austria, convocano il sacerdote per andare a confessare l'abitante di un castello infestato?