Blog

Qual è il primo passo per fermare la degenerazione sinodale?

Qual è il primo passo per fermare la degenerazione sinodale?

È in atto un tentativo di trasformazione della natura stessa della Chiesa cattolica. Cosa fare per prendere consapevolezza e avere buoni strumenti per ingaggiare la buona battaglia in difesa della fede.

Maggiori informazioni →


162. La reincarnazione degli Elfi

Paolo Nardi Tolkien

162. La reincarnazione degli Elfi

Il tema della reincarnazione degli Elfi è sempre presente nel legendarium tolkieniano e, più che presentare analogie con la risurrezione in senso cattolico (ci sono delle differenze in questo senso), serve per riflettere sulla dicotomia morte/immortalità e trovare un meccanismo coerente e credibile all'interno del Mondo Secondario sub-creato dall'autore.

Maggiori informazioni →


La testa d'ariete del modernismo nella Chiesa

crisi della Chiesa storia

La testa d'ariete del modernismo nella Chiesa

I gesuiti sono stati la vera testa d'ariete del modernismo nella Chiesa cattolica. Il libro di Gaetano Masciullo "L'ariete del modernismo" illustra la storia della degenerazione dottrinale all'interno della Compagnia di Gesù in maniera sintetica e puntuale.

Maggiori informazioni →


Come recuperare l’eroismo virile nell’epoca dei social - con Rino Cammilleri

dirette storia

Come recuperare l’eroismo virile nell’epoca dei social - con Rino Cammilleri

Rino Cammilleri è autore del libro di recentissima pubblicazione "Il cavaliere rammollito. Come recuperare l’eroismo virile nell’epoca dei social". Storie controcorrente provenienti dal passato per recuperare una dimensione virile dell’uomo, oggi svilito dalla ricerca del like facile.

Maggiori informazioni →


161. Sto scrivendo un nuovo libro su Tolkien

Paolo Nardi Tolkien

161. Sto scrivendo un nuovo libro su Tolkien

Dopo "Leggiamo insieme Il Signore degli Anelli" e "Leggiamo insieme Lo Hobbit" mi sono messo a scrivere un nuovo libro su Tolkien (anche se non sul "Silmarillion"): al centro ci sarà la nuova traduzione di Ottavio Fatica, lo stile letterario, la filologia e la concezione del linguaggio come origine del mito, il rapporto tra Mondo Primario e Mondo Secondario, le fonti e la riscrittura creativa, il ragionamento sul potere e problemi irrisolti come quello degli orchi.

Maggiori informazioni →