Blog

Come pregare dopo la Comunione?

Spiritualità Tradizione & Liturgia

Come pregare dopo la Comunione?

Un piccolo consiglio di Gaetano Masciullo per pregare degnamente, dopo aver ricevuto la Santa Comunione.

Maggiori informazioni →


261. Magia e scienza in Harry Potter

narrativa paolo nardi tolkien

261. Magia e scienza in Harry Potter

A differenza i Tolkien, che vede la tecnica come perversione della magia in chiave di sopraffazione, J.K. Rowling vede scienza babbana e magia come equivalenti ed elementi distintivi dei due mondi: non c'è alcuno scontro, ma i due ambiti possono coesistere. Anzi, sono la prova che non c'è alcuna esaltazione dell'irrazionale: proprio la magia costringe a riflettere sui limiti della ragione.

Maggiori informazioni →


Veritatis Diaconia recensisce Il Tesoro della Tradizione

recensioni Tradizione & Liturgia

Veritatis Diaconia recensisce Il Tesoro della Tradizione

La riscoperta dei grandi tesori della Santa Messa in rito tradizionale è stata resa fruibile negli ultimi decenni tramite vari strumenti e sussidi soprattutto scritti – in tempi recenti anche multimediali – che hanno avuto il merito di aiutare sia i principianti e coloro che per la prima volta scoprivano la bellezza della Santa Messa tradizionale...

Maggiori informazioni →


Confessati e fai la Comunione... almeno a Pasqua!

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

Confessati e fai la Comunione... almeno a Pasqua!

Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 223 del #Catechismo di #SanPioX: che ci ordina il terzo precetto: confessarsi almeno una volta l'anno e comunicarsi almeno a Pasqua?

Maggiori informazioni →


Sindone: La Prova Scientifica della Resurrezione?

dirette Giovanni Zenone Spiritualità storia

Sindone: La Prova Scientifica della Resurrezione?

In occasione della Settimana Santa, parleremo insieme a Emanuela Marinelli e Marco Fasol della Sindone dal punto di vista scientifico. Entrambi sono autori del best-seller, tradotto già in diverse lingue, "Luce dal sepolcro".

Maggiori informazioni →