Ha suscitato l'indignazione del popolo di Dio la mostra di "arte sacra" (sic!) esibita a Carpi, con il patrocinio del vescovo. Una grave blasfemia, che mostra ancora una volta quanto sia andato smarrito il senso della bellezza, dentro e fuori la Chiesa cattolica. Ne parliamo con Andrea Zambrano, della Nuova Bussola Quotidiana, che per primo ha dato notizia di questo scandalo.
Il card. Raymond Leo Burke ha indetto una novena di nove mesi in onore alla Beata Vergine di Guadalupe per ottenere da Dio la fioritura di una nuova devozione mariana nel mondo. Questa novena inizia oggi, 12 marzo 2024, e finirà il 12 dicembre. Come segno di sostegno a questa iniziativa, vogliamo oggi recitare insieme questa preghiera.
Si può davvero parlare di appropriazione politica e ideologica nel caso di chi usa Tolkien per condurre battaglie a favore del clima? A ben guardare, "Il Signore degli Anelli" ci consegna dei modelli di approccio diversi, a seconda dei vari popoli e personaggi che vengono tratteggiati nel romanzo. Se il male c'è e ha un volto preciso (Mordor, ma anche Isengard), il modo di opporvisi non è univoco, anzi, risponde all'applicabilità del singolo lettore che ci vede dentro qualcosa di suo.
Don Ernesto Zucchini ancora con noi per parlare del falso messianismo, un fenomeno religioso sempre più in crescita nella società occidentale, e non solo. Di cosa si tratta? Chi sono i guru più "in voga"?
Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domandan. 219 del #Catechismo di #SanPioX: che cosa ci ordina il secondo precetto con le parole "digiunare nei giorni prescritti"?