In vista dell'incontro del 2 marzo a Milano su gnosi, massoneria e ruolo dei poteri occulti, rilanciamo - con il permesso - l'intervista di Luciano Tovaglieri (Ignis - Fuoco italico) al prof. Davide Lovat (Liberi in veritate).
Intervista esclusiva a Manuel Gregori, ultimo figlio della famiglia Gregori di Civitavecchia, nota per essere stata protagonista della lacrimazione di sangue e dell'essudazione di olio della statua della Madonnina che oggi è oggetto di culto approvato dalla Chiesa. Jessica e Fabio Gregori sono anche stati - cosa meno nota, ma forse più importante - destinatari di rivelazioni private di grande importante per il nostro tempo.
Luciano Tovaglieri (Ignis - Fuoco italico), in vista dell'evento a Milano del prossimo 2 marzo, ha intervistato Gaetano Masciullo, autore de La tiara e la loggia (Fede & Cultura), e Maurizio Blondet su temi storici e sociali circa gnosi, massoneria e rivoluzione.
Se la Città del Lago de "Lo Hobbit" è contraddistinta da una popolazione moderna e borghese, attaccata ai commerci e a una visione mercantilista dell'esistenza, presenta anche tutta una serie di elementi antichi e arcaici che si connettono a un passato di grandezza ormai dimenticato perché non ascoltato. Nella sua descrizione Tolkien ha tenuto sicuramente conto dei veri caratteri delle città lacustri scoperte nella seconda metà dell'Ottocento, mettendo in dialogo Mondo Primario e Mondo Secondario.