Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domandan. 216 del #Catechismo di #SanPioX: cosa ci ordina il primo precetto "ascoltare la Messa di domenica e nelle altre feste comandate"?
Mons. Athanasius Schneider è autore di "Uomo di Dio". Il sacerdozio oggi vive una crisi inaudita che, per essere risolta, ha bisogno di rinnovare l’amore nei sacerdoti: verso la Chiesa, la fede cattolica, l’umiltà, la castità, la Vergine Maria, la confessione, la Santa Messa. Questo libro presenta moltissime parole di Santi e Beati che ammaestrano e fanno riflettere sugli assi portanti del ministero sacerdotale, facendo riscoprire soprattutto l’amore per il Signore: il sacerdote deve essere infatti principalmente un uomo di Dio e spendersi per la salvezza delle anime.
Nella storia del 1953 "Topolino e la scarpa magica" la Disney ci porta nientemeno che alla scoperta del folklore irlandese: Topolino infatti incontra il piccolo popolo dei folletti e deve aiutarli a detronizzare il loro perfido re. Non mancano però rimandi espliciti al film "Un uomo tranquillo" di John Ford e con John Wayne, uscito l'anno prima e ambientato proprio in Irlanda.
“Il segreto è... - incominciò Padre Brown - è che sono stato io ad uccidere tutta quella gente. Per questo naturalmente sapevo come erano andate le cose. Intendo dire che realmente mi son visto, ho visto me stesso, commettere gli assassinii. Ho pensato e ripensato come un uomo possa diventare così, finché mi resi conto che ero simile a lui, in tutto, eccetto che nella volontà di compiere l’azione finale”. Serata chestertoniana con Fabio Trevisan! Non mancate!
Il prof. Giovanni Zenone commenta alcune pagine del toccante capolavoro "Arcipelago Gulag" di Aleksandr Isaevič Solženicyn. Può l'esperienza crudele e disumanizzante del gulag diventare occasione di santificazione?