Radici Cristiane recensisce Massoneria vaticana

recensioni storia

Recensione apparsa su Radici Cristiane, N°184 - Aprile/Giugno 2024. 

- a cura della Redazione.

Charles Theodor Murr è un sacerdote cattolico, che lavorò a Roma a stretto contatto con il cardinale Edouard Gagnon (1918-2007). Una preziosa ricostruzione dell’inchiesta sulla Curia vaticana che Paolo VI affidò al cardinale canadese ci viene offerta nel libro di don Murr. Il racconto del sacerdote americano si dipana attraverso quindici capitoli che corrispondono a memorabili incontri e dialoghi tra i protagonisti: oltre all’arcivescovo Gagnon, don Mario Marini, mons. Giovanni Benelli e i tre Papi che si succedettero nel 1978, l’anno che vide il tumultuoso passaggio dal pontificato di Paolo VI a quello di Giovanni Paolo II, con il breve interregno di un mese di Giovanni Paolo I. L’infiltrazione della massoneria nel governo centrale della Chiesa sembrava essere più vasta di quanto si potesse immaginare. Su suggerimento del cardinale Benelli, Paolo VI affidò un’indagine sulla Curia romana a mons. Gagnon, che vi si dedicò con la serietà e la determinazione che lo distinguevano. Il 16 maggio 1978 vi fu un memorabile incontro tra Paolo VI, duramente provato per la morte di Aldo Moro, e mons. Gagnon, che gli consegnò il risultato della sua indagine, mettendolo in guardia sulla gravità della situazione. Il Papa, stanco e sofferente, chiese a Gagnon di custodire le carte e consegnarle al suo successore. Il seguito è raccontato da don Murr nel suo libro.


Articolo più vecchio Articolo più recente


Lascia un commento