Fede & Cultura intervista il professor Giuseppe Spimpolo, esperto di teologia morale, nonché relatore del prossimo Festival di Fede & Cultura. Scopriamo insieme l’importanza di difendere i valori della morale familiare cattolica in un mondo che continuamente minaccia la famiglia e l'integrità dei nostri figli. Non perdere questa interessante conversazione che esplora le sfide e le opportunità per le famiglie cattoliche oggi!
Sabato 28 settembre 2024 alle ore 17:00 vieni a trovarci presso la Libreria "L'Isola del Tesoro" in via Marconi 60A in Verona. Presenteremo il libro "Se il chicco di frumento" insieme all'autrice Fabrizia Perrachon. Come si sente una donna (e una coppia) al cospetto del dramma della morte prenatale? Come si può vivere ed affrontare il mistero di un tale dolore? Questa testimonianza posa lo sguardo su chiunque abbia attraversato, o stia attraversando, la terribile prova del lutto prenatale, per portare comprensione, empatia, speranza.
Insieme all'avv. Francesco Fontana (Justitia in Veritate, Liberi in Veritate), parleremo del diritto e dei suoi abusi. Ossia di come il diritto venga strumentalizzato per compiere abusi sui cittadini, ma anche di come il diritto venga puntualmente violentato da coloro che dovrebbero essere i suoi difensori.
Sta per iniziare la seconda sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si terrà dal 2 al 27 ottobre 2024, sul tema "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione". Ma cosa significa "Chiesa sinodale"? In che modo dovrebbe differire dal modo tradizionale di fare Chiesa e quali presunti problemi dovrebbe risolvere? Ne parliamo con Julio Loredo, direttore dell'Ass. Tradizione Famiglia Proprietà.