Blog — narrativa

Natura e Ambiente in Tolkien: un problema aperto

dirette narrativa paolo nardi tolkien

Natura e Ambiente in Tolkien: un problema aperto

Uno dei problemi più difficili da risolvere nella narrativa tolkieniana, perché lasciato irrisolto dallo stesso Autore, riguarda il rapporto tra la natura e le varie creature. Paolo Nardi, massimo esperto di Tolkien in Italia, ci parlerà di questa spinosa questione.

Maggiori informazioni →


Erotismo e desiderio ne "Il Bosco oltre il mondo"

narrativa paolo nardi

Erotismo e desiderio ne "Il Bosco oltre il mondo"

In controtendenza rispetto all'epoca puritana nella quale vide la luce, "Il Bosco oltre il mondo" di William Morris è un romanzo attraversato da un erotismo strisciante e perturbante legato a due figure femminili, la Signora e la Fanciulla: la prima rappresenta il potere della seduzione sfrenata, la seconda l'invito alla castità. Il sesso è dunque un elemento fondamentale all'interno della narrazione e dell'Altrove fantastico, e attraverso esso è possibile vedere la critica portata da Morris alla morale e alla società del tempo.

Maggiori informazioni →


L'Eternauta - Un Capolavoro!

Giovanni Zenone narrativa

L'Eternauta - Un Capolavoro!

Disponibile finalmente l’edizione migliore in assoluto da 30 anni a questa parte del capolavoro della scuola di fumetto argentina “L’Eternauta” che presto diventerà una serie Netflix. Un caposaldo della narrativa per immagini e parole che non è lecito non conoscere!

Maggiori informazioni →


È uscito "Il ritorno dell'ombra"

narrativa paolo nardi recensioni tolkien

È uscito "Il ritorno dell'ombra"

Prosegue la pubblicazione in italiano della "Storia della Terra di Mezzo" con il primo volume dedicato alla genesi del "Signore degli Anelli", che documenta il processo di scrittura attraverso le varie redazioni. Parliamo del primo capitolo, quello della festa di compleanno di Bilbo, che all'inizio si era sposato e aveva dei figli, tra i quali Bingo, il protagonista della nuova storia. Un documento eccezionale per capire come Tolkien lavorava pur non essendo uno scrittore professionista, alle prese con un seguito de "Lo Hobbit" che nemmeno lui aveva idea di come sarebbe venuto.

Maggiori informazioni →


I Dialoghi di Don Camillo con il Cristo

dirette Giovanni Zenone narrativa

I Dialoghi di Don Camillo con il Cristo

Tutti ricordiamo i bellissimi dialoghi di don Camillo con il Cristo di legno nei famosissimi film di Julien Duvivier. Qual è il significato più profondo di questi dialoghi nei romanzi di Giovannino Guareschi?

Maggiori informazioni →