Giovannino Guareschi è un autore che non smette mai di meravigliare. Ascolta la testimonianza del Prof. Giovanni Zenone sul suo primo incontro con il padre di don Camillo.
Uno dei problemi più difficili da risolvere nella narrativa tolkieniana, perché lasciato irrisolto dallo stesso Autore, riguarda il rapporto tra la natura e le varie creature. Paolo Nardi, massimo esperto di Tolkien in Italia, ci parlerà di questa spinosa questione.
In controtendenza rispetto all'epoca puritana nella quale vide la luce, "Il Bosco oltre il mondo" di William Morris è un romanzo attraversato da un erotismo strisciante e perturbante legato a due figure femminili, la Signora e la Fanciulla: la prima rappresenta il potere della seduzione sfrenata, la seconda l'invito alla castità. Il sesso è dunque un elemento fondamentale all'interno della narrazione e dell'Altrove fantastico, e attraverso esso è possibile vedere la critica portata da Morris alla morale e alla società del tempo.
Disponibile finalmente l’edizione migliore in assoluto da 30 anni a questa parte del capolavoro della scuola di fumetto argentina “L’Eternauta” che presto diventerà una serie Netflix. Un caposaldo della narrativa per immagini e parole che non è lecito non conoscere!