Blog — narrativa

Eretici di Gilbert K. Chesterton

dirette Giovanni Zenone narrativa

Eretici di Gilbert K. Chesterton

Esploriamo con Fabio Trevisan il libro "Eretici", di G.K. Chesterton, pubblicato nel 1905. Dopo una breve introduzione, analizziamo una serie di domande e letture per comprendere le principali tematiche trattate dall'autore. Esamineremo le sue opinioni su autori contemporanei come Rudyard Kipling e Bernard Shaw, e temi quali il romanticismo, la religione, il concetto di famiglia e la democrazia.

Maggiori informazioni →


Tre sante bugie

Giovanni Zenone narrativa

Tre sante bugie

Il parroco di Lamotte era la sincerità in persona. Ma capita anche a lui di dover mentire. Il quinto capitolo di "Il parroco di Lamotte", letto dal prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →


La strada perduta di Tolkien

dirette Giovanni Zenone narrativa paolo nardi tolkien

La strada perduta di Tolkien

Conferenza online e in presenza di Paolo Nardi sull'opera di Tolkien tra passato e modernità. Non mancare! Disponibile per firmacopie dei suoi libri, che saranno disponibili alla vendita. L'incontro si terrà presso la Libreria "L'isola del tesoro" in Via Marconi 60A in Verona.

Maggiori informazioni →


Il bucato del parroco

Giovanni Zenone narrativa

Il bucato del parroco

Chi aveva il corredo più fornito era più rispettabile. Il bucato era un evento sociale. Ma il parroco che camicie aveva? Il quarto capitolo di "Il parroco di Lamotte", letto dal prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →


La Madonna in fuga

Giovanni Zenone narrativa

La Madonna in fuga

Cosa succede se si scopre che una statuta valutata come niente si rivela una capolavoro d'arte? Il terzo capitolo di "Il parroco di Lamotte", letto dal prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →