Blog — recensioni

Rino Cammilleri e i nuovi "Racconti del piffero"

recensioni

Rino Cammilleri e i nuovi "Racconti del piffero"

È tutto così semplice e chiaro, da vertigine. Quando ci si deve lasciare andare, quando ci si deve affidare, bisogna fare un salto fuori da sé. Un minuscolo e potentissimo salto che ci cambia la vita e le dà significato...

Maggiori informazioni →


Una satira amara: “I racconti del piffero”

recensioni

Una satira amara: “I racconti del piffero”

Un mix di ironia, fantasia, amarezza. Questa la definizione del nuovo lavoro di Rino Cammilleri, autore cattolico di libri imperdibili come (citando i più recenti) «Immortale odium», «Ma l’Inquisizione ha fatto anche cose buone?», «Io e il Diavolo. Il romanzo di Sant’Antonio da Padova», «Il Vangelo fa parte del paesaggio?»...

Maggiori informazioni →


Il diario della peste, recensione di Laura Prinetti

recensioni

Il diario della peste, recensione di Laura Prinetti

Romanzo distopico o realtà di oggi? Valuterà il lettore.

Maggiori informazioni →


Quel “Diario della peste” parla di noi

recensioni

Quel “Diario della peste” parla di noi

In fuga, con i suoi figli, accusato di omicidio, abusi e altre nefandezze. Solo per aver pensato e scritto che il Nuovo Ordine Mondiale e il pensiero unico imposto dall’ideologia del politicamente corretto stanno imprigionando tutti, rendendoci schiavi della più feroce delle dittature: quella che si impone sotto forma di paternalismo, tanto che i prigionieri sono indotti a ringraziare e perfino ad amare i carcerieri...

Maggiori informazioni →


In quaresima con Mosé

recensioni Spiritualità storia

In quaresima con Mosé

Il Signore ha colorato la sua parola di bellezze svariate, perché coloro che la scrutano possano contemplare ciò che preferiscono. Ha nascosto nella sua parola tutti i tesori, perché ciascuno di noi trovi una ricchezza in ciò che contempla (Dai «Commenti sul Diatessaron» di sant’Efrem, diacono)

Maggiori informazioni →