Blog — recensioni

Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)

narrativa recensioni

Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)

Esce in versione integrale, con una nuova traduzione, Il cardinale, romanzo che colpì talmente l’immaginario americano che Preminger lo trasformò in un film di ben tre ore e dal cast notevole. Sia nel libro che nella pellicola colpisce il rispetto sacrale con cui viene descritta la Chiesa, senza che né l’autore né il regista promuovano la loro visione ideologica.

Maggiori informazioni →


Radici Cristiane recensisce: "Nobile bellezza, sublime santità"

crisi della Chiesa recensioni teologia Tradizione & Liturgia

Radici Cristiane recensisce: "Nobile bellezza, sublime santità"

Partecipando ad una S. Messa tridentina – impropriamente definita “Messa in latino” –, ciò che colpisce normalmente è l’età dei fedeli, medio-bassa. Sono presenti molti giovani, famiglie con figli ancora piccoli, gente insomma che non può provar nostalgia di ciò che anagraficamente non ha mai vissuto.

Maggiori informazioni →


Salute o Salvezza. La Chiesa al Bivio, di Nicola Bux. Ne Parla Gotti Tedeschi.

crisi della Chiesa recensioni teologia Tradizione & Liturgia

Salute o Salvezza. La Chiesa al Bivio, di Nicola Bux. Ne Parla Gotti Tedeschi.

Caro dottor Tosatti, raramente mi capita di sentire il desiderio impellente di suggerire la lettura di un libro. Lo vorrei fare con il libro che introdurrò immediatamente, un vero inno d’amore per la Chiesa che vuole il nostro aiuto, la nostra difesa. Un inno alla “resistenza” della fede cattolica...

Maggiori informazioni →


Papa Francesco: L’uniformità egemonica del progressismo adolescenziale porta all’apostasia

narrativa recensioni

Papa Francesco: L’uniformità egemonica del progressismo adolescenziale porta all’apostasia

Papa Francesco nella Messa oggi a Santa Marta, prendendo spunto dal Libro dei Maccabei, ha parlato della «radice perversa» della mondanità...

Maggiori informazioni →


I racconti del piffero, tra sorrisi e perle di saggezza

Narrativa recensioni

I racconti del piffero, tra sorrisi e perle di saggezza

Una raccolta di 15 brevi storie di fantasia, piene di spunti di carattere storico e spirituale, di incursioni critiche nel contesto culturale attuale, con un tema di fondo: «Dio c’è, anche quando sta in silenzio».

Maggiori informazioni →