Blog — recensioni

Il gesuita che odiava la dottrina

crisi della Chiesa recensioni teologia

Il gesuita che odiava la dottrina

Ci sono libri di filosofia e teologia adatti a capire il presente. Quello del filosofo Stefano Fontana, La nuova chiesa di Karl Rahner. Il teologo che ha insegnato ad arrendersi al mondo (Fede & Cultura) è uno di quelli.

Maggiori informazioni →


Tradizione: don Roberto Spataro, ecco la Messa del futuro

recensioni Tradizione & Liturgia

Tradizione: don Roberto Spataro, ecco la Messa del futuro

Perché nel rito romano antico, detto anche Tridentino o Gregoriano, il sacerdote è rivolto verso l’altare e non verso i fedeli? Perché il celebrante pronuncia a voce bassa le parole della Consacrazione?

Maggiori informazioni →


Alleanza Cattolica recensisce "Il Cardinale"

narrativa recensioni

Alleanza Cattolica recensisce "Il Cardinale"

A distanza di più di trent’anni dall’ultima edizione italiana, Fede & Cultura ripropone in una nuova traduzione l’edizione integrale de Il cardinale, romanzo scritto dallo scrittore cattolico statunitense Henry Morton Robinson (1898-1961) che proprio con quest’opera raggiunse il successo e la notorietà.

Maggiori informazioni →


Parolacce, peni, suore svanite: gli scherzi da prete e “da papa”

recensioni storia

Parolacce, peni, suore svanite: gli scherzi da prete e “da papa”

Un vecchio proverbio ammonisce di scherzare con i fanti, ma di lasciar stare i santi. E un altro adagio popolare diffusosi durante il Risorgimento, mette in guardia dagli "scherzi da prete"...

Maggiori informazioni →


Parolacce e battute, i Papi insospettabili

recensioni storia

Parolacce e battute, i Papi insospettabili

È possibile immaginare un Papa che sbotta usando "parolacce" di vario genere, mutuate da dialetti e modi di dire popolareschi, e si esprime a tratti «come un carrettiere»?

Maggiori informazioni →