Un romanzo ambientato a Pisa prende le mosse da un capolavoro medievale che si trova a pochi passi dalla celebre torre: il "Trionfo della Morte". Le drammatiche vicende vissute dai protagonisti riflettono quel dipinto divenuto fin troppo reale, ma con il quale si intreccia anche il trionfo della vita, che si ostina a riaffiorare.
Stefano Chiappalone è ben noto ai lettori del sito di Alleanza Cattolica per i suoi articoli pubblicati nella rubrica Via Pulchritudinis, dai quali emerge passione e competenza che spazia dai temi legati all’arte figurativa a quelli relativi alla bellezza degli ambienti e delle buone relazioni...
Pubblicato per la prima volta nel 2020 da una piccola casa editrice bergamasca, Rivelazioni private di don Enrico Roncaglia è stato ristampato quest’anno da Fede & Cultura in una nuova edizione corretta e ampliata.
In un momento di confusione ed incertezza, dovuto inoltre all’invasione di identità alternative che confluiscono nella carenza radicale di una fede matura, il falso misticismo trova un terreno fertile per alimentare tali condizionamenti...
All’ombra del Camposanto monumentale, il gioiello meno frequentato della piazza dei Miracoli, si snoda una storia che riunisce arte, suspense e un grande amore per la città della torre pendente. Stefano Chiappalone (Avezzano-AQ, 1982) da studente ha percorso le strade del centro laureandosi in Storia e Civiltà all’Università degli Studi di Pisa e subito dalle prime pagine si capisce quanto ha amato e ama Pisa, le sue strade, i suoi monumenti.