Conosciuto soprattutto come autore de Il padrone del mondo, romanzo distopico capace di profetizzare la persecuzione della Fede cristiana in nome dell’umanitarismo, mons. Robert Hugh Benson (1871-1914) fu un instancabile apologeta, predicatore, conferenziere, saggista e polemista.
La casa editrice Fede & Cultura di Verona ha appena ripubblicato un saggio storico di Hilaire Belloc – giornalista, polemista e amico fraterno di G.K. Chesterton – dedicato alla figura del duca Armand-Jean du Plessis, il celebre Cardinale Richelieu...
In realtà questo libro avrebbe dovuto titolarsi: giù le mani dalla vita contemplativa. Perché quella che è stata una delle maggiori ricchezze della Chiesa, da sempre, dai monaci nel deserto fino ad oggi, è sotto attacco; e proprio da parte di quelli che dovrebbero difenderla, specialmente nel mondo di oggi, rendere ancora più sicuro e prezioso il silenzio, e il nascondimento, in un mondo che invece sembra voler affogare nel rumore e nella presenza, spesso effimera, spesso priva di qualsiasi senso il proprio vuoto spirituale. E invece…e invece proprio da dove dovrebbe venire l’aiuto viene il pericolo.
La casa editrice Fede & Cultura di Verona è da tempo impegnata nella pubblicazione dei testi più interessanti di molti dei grandi apologeti anglosassoni del Novecento...
I necromanti (1909) è l’unico romanzo della vasta produzione di mons. Robert Hugh Benson (1871-1914) – l’autore del capolavoro Il padrone del mondo – ad affrontare il tema dello spiritismo...