Blog — recensioni

La difficoltà di giudicare Francesco. Un’esplorazione teologica e canonica

crisi della Chiesa recensioni

La difficoltà di giudicare Francesco. Un’esplorazione teologica e canonica

All’indomani di Fiducia supplicans tantissimi sono i cattolici amareggiati e perplessi: com’è possibile che la Chiesa sia arrivata a tanto? Come è possibile che un Papa, nella figura di Jorge M. Bergoglio (Francesco), possa inserire nel proprio magistero ordinario tesi che sanno di vere e proprie eresie? Non è ormai la prima volta che accade.

Maggiori informazioni →


Finalmente in italiano "Ritorno all'Ordine"!

dottrina sociale Filosofia recensioni

Finalmente in italiano "Ritorno all'Ordine"!

Il libro premiato Ritorno all'Ordine esamina i problemi economici e culturali attuali per mostrare cosa sia andato storto e dove è necessario intervenire. Quest'opera sarà ora disponibile in Italia.

Maggiori informazioni →


Andrea Giacobazzi: "Rivoluzione, Massoneria e Vaticano: la dinamica di una questione aperta"

crisi della Chiesa recensioni storia

Andrea Giacobazzi: "Rivoluzione, Massoneria e Vaticano: la dinamica di una questione aperta"

Due libri usciti a distanza di pochi giorni compongono un quadro degno di attenzione per chiunque si interessi alla rivoluzione che ormai da lungo tempo investe la Chiesa.

Maggiori informazioni →


Le armi della luce di Ken Follett

Giovanni Zenone recensioni

Le armi della luce di Ken Follett

Ascolta la recensione del Prof. Giovanni Zenone a un grande classico di Ken Follett, "Le armi della luce". Capolavoro, o ennesima trovata del politicamente corretto?

Maggiori informazioni →


Il Pensiero Cattolico recensisce "La tiara e la loggia"

crisi della Chiesa recensioni storia

Il Pensiero Cattolico recensisce "La tiara e la loggia"

Può un cattolico aderire alla Massoneria? La risposta è ovviamente no, dopo le ripetute condanne della Chiesa...

Maggiori informazioni →