Blog — recensioni

Il potere nelle opere di Tolkien

narrativa paolo nardi recensioni tolkien

Il potere nelle opere di Tolkien

Un’architettura complessa con molteplici livelli di lettura, l’universo letterario creato da J.R.R. Tolkien ne "Il Signore degli anelli", "Lo Hobbit" e tutti gli altri scritti relativi alla terra di mezzo, è difficilmente inquadrabile...

Maggiori informazioni →


I tre dossier sui cardinali massoni nel 1978, l’anno dei tre papi: l’indagine ordinata da Paolo VI

crisi della Chiesa recensioni storia

I tre dossier sui cardinali massoni nel 1978, l’anno dei tre papi: l’indagine ordinata da Paolo VI

Ci sono tre libri, in Vaticano, che celano un mistero scomodo, mai divulgato, su cardinali e alti prelati massoni al potere durante il pontificato di san Paolo VI, papa Montini...

Maggiori informazioni →


Il moccioso e la campana

Giovanni Zenone narrativa recensioni

Il moccioso e la campana

La storia di una campana che fece crescere un moccioso ne "Il parroco di Lamotte", letto dal prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →


Il parroco di Lamotte

Giovanni Zenone narrativa recensioni

Il parroco di Lamotte

Il Prof. Giovanni Zenone legge l'inizio del romanzo di Helene Haluschka "Il parroco di Lamotte", nel quale facciamo conoscenza con i primi tre personaggi.

Maggiori informazioni →


I quaderni botanici di Madame Lucie

Giovanni Zenone narrativa recensioni

I quaderni botanici di Madame Lucie

Il Prof Giovanni Zenone condivide con voi la sua recensione del libro "I quaderni botanici di Madame Lucie", a firma di Mélissa Da Costa (BUR Rizzoli), tra i dieci autori più venduti in Francia negli ultimi anni.

Maggiori informazioni →