Blog — recensioni

Giganti della Chiesa e della Civiltà, da secoli simboli del genio italiano

recensioni santi storia Teologia

Giganti della Chiesa e della Civiltà, da secoli simboli del genio italiano

Chi è il filosofo italiano più importante e più studiato nel mondo?

Maggiori informazioni →


Ritorno all’ordine: società organica vs economia frenetica

dottrina sociale Filosofia recensioni

Ritorno all’ordine: società organica vs economia frenetica

Avanziamo di crisi in crisi per via di pessimi modelli economici legati a modelli di vita senza freni. Insieme alla diagnosi, l'opera di John Horvat II offre la via d'uscita attraverso la famiglia, i corpi intermedi, le virtù e, più in generale, l'eredità cristiana.

Maggiori informazioni →


Il potere nelle opere di Tolkien

narrativa paolo nardi recensioni tolkien

Il potere nelle opere di Tolkien

Un’architettura complessa con molteplici livelli di lettura, l’universo letterario creato da J.R.R. Tolkien ne "Il Signore degli anelli", "Lo Hobbit" e tutti gli altri scritti relativi alla terra di mezzo, è difficilmente inquadrabile...

Maggiori informazioni →


I tre dossier sui cardinali massoni nel 1978, l’anno dei tre papi: l’indagine ordinata da Paolo VI

crisi della Chiesa recensioni storia

I tre dossier sui cardinali massoni nel 1978, l’anno dei tre papi: l’indagine ordinata da Paolo VI

Ci sono tre libri, in Vaticano, che celano un mistero scomodo, mai divulgato, su cardinali e alti prelati massoni al potere durante il pontificato di san Paolo VI, papa Montini...

Maggiori informazioni →


Il moccioso e la campana

Giovanni Zenone narrativa recensioni

Il moccioso e la campana

La storia di una campana che fece crescere un moccioso ne "Il parroco di Lamotte", letto dal prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →