Questo appassionante libro di Aldo Maria Valli ci presenta una galleria di cattolici: una minoranza creativa in un modo secolarizzato, una minoranza che ha davanti a sé le certezze della Fede, della Speranza e della Carità. Esmeralda Solis Gonzáles, messicana, nata da una famiglia cattolica a Valle di Guadalupe, stato di Jalisco, a venti anni aveva studiato come nutrizionista e aveva davanti a sé una vita comoda ma ha lasciò tutto per diventare clarissa...
Prosegue la pubblicazione in italiano della "Storia della Terra di Mezzo" con il primo volume dedicato alla genesi del "Signore degli Anelli", che documenta il processo di scrittura attraverso le varie redazioni. Parliamo del primo capitolo, quello della festa di compleanno di Bilbo, che all'inizio si era sposato e aveva dei figli, tra i quali Bingo, il protagonista della nuova storia. Un documento eccezionale per capire come Tolkien lavorava pur non essendo uno scrittore professionista, alle prese con un seguito de "Lo Hobbit" che nemmeno lui aveva idea di come sarebbe venuto.
Pubblicato su Megliounlibro, n. 106, estate 2024. - a cura di Marco Fort D-503 è un matematico che lavora alla costruzione dell’Integrale, una spedizione spaziale con ambizioni civilizzatrici. In un futuro distopico l’umanità ha smarrito ogni coscienza della propria anima e gli esseri umani vivono come ingranaggi. Il nome di D-503 è ormai solo una targhetta affibbiata all’uniforme e lo Stato Unico regola scientificamente l’esistenza di tutti i cittadini attraverso le Tavole delle Ore. Nel romanzo di Evgenij Zamjátin il totalitarismo monopolizza ogni espressione della vita e la libertà è annullata in favore del progresso. Scritto all’inizio degli anni Venti e...
Angeli nascosti. Sono i monaci. Custodi del silenzio. La preghiera e il lavoro esalta il loro spirito e li congiunge a Dio. Vivono per legare la materialità alla trascendenza.
L’indiscrezione era nota da almeno due lustri, da quando l’argentina Elisabetta Piqué pubblicò Pope Francis. Life and Revolution. Si è chiesta infatti Julia Meloni, clericale di destra, nel suo La Mafia di San Gallo, ristampato di recente da Fede e Cultura: “Perché dopo il Conclave, tornato in Argentina, girava voce che Bergoglio si fosse sentito ‘usato’ dal partito anti-Ratzinger?”.