Blog — recensioni

Alano di Lilla, un teologo da riscoprire

recensioni storia Teologia

Alano di Lilla, un teologo da riscoprire

Tradotto e pubblicato in italiano il trattato Contra haereticos di Alano di Lilla, teologo medievale i cui scritti hanno influito sullo sviluppo della teologia scolastica e possono tornare utili oggi.

Maggiori informazioni →


Megliounlibro recensisce "Il Calzolaio di Finisterre"

narrativa recensioni

Megliounlibro recensisce "Il Calzolaio di Finisterre"

Il delicato periodo storico in Spagna dal 1931 al 1939 è rappresentato dalle vite radicalmente opposte dei due protagonisti: Javier (massone) e Carlos (comunista). Il governo passò dalla monarchia alla repubblica...

Maggiori informazioni →


Veritatis Diaconia recensisce Il Tesoro della Tradizione

recensioni Tradizione & Liturgia

Veritatis Diaconia recensisce Il Tesoro della Tradizione

La riscoperta dei grandi tesori della Santa Messa in rito tradizionale è stata resa fruibile negli ultimi decenni tramite vari strumenti e sussidi soprattutto scritti – in tempi recenti anche multimediali – che hanno avuto il merito di aiutare sia i principianti e coloro che per la prima volta scoprivano la bellezza della Santa Messa tradizionale...

Maggiori informazioni →


Jason e Crystalina Evert, la bellezza dell’amore casto

dottrina sociale famiglia psicologia recensioni Spiritualità

Jason e Crystalina Evert, la bellezza dell’amore casto

C’è una battaglia tra amore e sensualità dentro il cuore di ognuno. «Dietro tutte le vanterie per le conquiste sessuali di qualche serata in discoteca, ogni ragazzo nutre un desiderio più profondo, quello di amare una ragazza», aggiunge Jason. È quanto scrivono in Aspettare si può (Fede e Cultura 2023, pp. 159) Jason e Crystalina Evert, attualmente marito e moglie, in un appassionante racconto a quattro mani che riprende in maniera dialogica le loro risposte sul tema del sottotitolo: “Purezza e sessualità alla prova del mondo di oggi”.

Maggiori informazioni →


Papa: «Gender pericolo più brutto del nostro tempo. Leggete Il Padrone del mondo»

crisi della Chiesa narrativa recensioni

Papa: «Gender pericolo più brutto del nostro tempo. Leggete Il Padrone del mondo»

«Chiedo di leggere, così non mi affatico tanto; ho ancora il raffreddore e mi affatica leggere per un po’». Provato da un malessere che lo affligge da qualche giorno, inserito in quella «debole salute di ferro» che accompagna papa Francesco in questi anni, il pontefice si è rivolto così ai partecipanti al Convegno Internazionale “Uomo-Donna immagine di Dio. Per una antropologia delle vocazioni” incontrati oggi in udienza.

Maggiori informazioni →