Blog — Scienze

Sindone: un mistero millenario

dirette Giovanni Zenone Scienze storia

Sindone: un mistero millenario

Il prof. Liberato De Caro è autore di "Sindone: un mistero millenario". Un’indagine sulle più recenti e importanti risultati della ricerca scientifica sulla Sindone, che ancora molti vorrebbero essere un clamoroso falso medievale.

Maggiori informazioni →


Il Mistero dell'Uomo

Scienze storia

Il Mistero dell'Uomo

Francesco Agnoli ci parla del mistero della vita e della coscienza umana.

Maggiori informazioni →


Padre Jaki: una Vita tra Scienza e Fede

dirette Giovanni Zenone Scienze

Padre Jaki: una Vita tra Scienza e Fede

In questo libro - "La materia di una mente" - il grande pensatore Stanley Jaki ripercorre la propria formazione e la propria erudizione. Una sorta di autobiografia intellettuale nella quale l’Autore ricorda le persone che hanno avuto un ruolo nello sviluppo e nell’orientamento della sua mente, ma soprattutto ripercorre il corso della sua produzione (oltre quaranta libri e centinaia di articoli) e si chiede in che senso i fattori religiosi a lui cari possano anche promuovere la cultura, in particolare nel delicato campo del rapporto tra religione e scienza. Lo sforzo intellettuale di Jaki è infatti stato ricercare e ribadire questo legame, che invece è decisamente negato dal moderno secolarismo.

Maggiori informazioni →


L'utero in affitto

dottrina sociale famiglia psicologia Scienze

L'utero in affitto

Francesco Agnoli esplora la pratica controversa dell’utero in affitto attraverso gli occhi della fede cattolica. Discutiamo come i principi di dignità umana, famiglia e procreazione responsabile si scontrano con questa pratica moderna.

Maggiori informazioni →


La scoperta segreta di Luigi Galvani

Scienze storia

La scoperta segreta di Luigi Galvani

Francesco Agnoli ci parla di Luigi Galvani, lo scienziato che scoprì l'elettricità animale. Cosa comportò la sua scoperta?

Maggiori informazioni →