Blog — storia

“L’Europa e la Fede”: il capolavoro di Hilaire Belloc

recensioni storia

“L’Europa e la Fede”: il capolavoro di Hilaire Belloc

Per le lande culturali dell’Inghilterra d’inizio Novecento si aggirava una strana creatura, un esemplare unico, degno di un bestiario medievale. La mole era notevole e l’aspetto, nel complesso, decisamente poco attraente...

Maggiori informazioni →


“Ciliegi in fiore”, in un libro la storia dell’Opus Dei in Giappone

recensioni storia

“Ciliegi in fiore”, in un libro la storia dell’Opus Dei in Giappone

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’inizio del lavoro apostolico dell’Opus Dei in Giappone è stata pubblicata una raccolta di testimonianze di persone, cristiane e non, che dai loro diversi punti di vista offrono un panorama del cristianesimo nella Terra del Sol Levante.

Maggiori informazioni →


Un libro cattolico sulla Chiesa perseguitata in Spagna

narrativa recensioni storia

Un libro cattolico sulla Chiesa perseguitata in Spagna

Maximiliano Cattaneo ha appena pubblicato un ponderoso romanzo per Fede & Cultura, "Il calzolaio di Finisterre", dimostrando una conoscenza della storia della persecuzione cattolica della Seconda Repubblica spagnola notevole. Il racconto vale la pena, oltre che per la sua bellezza, perché è uno dei pochi scritti dalla parte delle vittime.

Maggiori informazioni →


Quelle bombe sul Giappone, tra disastri e grazie

narrativa recensioni storia

Quelle bombe sul Giappone, tra disastri e grazie

Ricorre il 75° anniversario delle bombe atomiche su Hiroshima (6 agosto) e Nagasaki (9 agosto). La prima città più “laica”, la seconda, storicamente, cristiana. In ognuno dei disastri si verificarono degli episodi particolari, che interrogano credenti e scettici. E due libri - "I figli di Nagasaki" e "Il rosario di Nagasaki" (Fede&Cultura) - del medico superstite Takashi Nagai, convertito al cattolicesimo, aiutano a leggere quei fatti.

Maggiori informazioni →


Chiara da Montefalco e la spiritualità dell'Umbria medievale

recensioni santi Spiritualità storia

Chiara da Montefalco e la spiritualità dell'Umbria medievale

La casa editrice Fede & Cultura ha pubblicato il libro Chiara da Montefalco. Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo, scritto dal bitontino Marino Pagano, giornalista, ricercatore di storia e di storie, narratore, su diverse riviste, di borghi italiani e delle loro tradizioni...

Maggiori informazioni →