Il titolo spiega tutto: Le Antiche Fonti della Fede, perché in questo agile volumetto l'Autore ha raccolto, dopo anni di ricerche, le principali fonti greco-latine che parlano di Cristo e dei primi cristiani, da Plinio a Traiano, da Giuseppe Flavio all'autore della Lettera a Diogneto...
“2.500 anni di storia della filosofia in 200. 000 caratteri” così si autopresenta sin dall’esordio quest’ultimo lavoro di Fontana, un agile libretto nato dalla temeraria proposta dell’editore Zenone che Fontana ha accolto e sviluppato con rara abilità...
Don Andrea Brugnoli è un sacerdote di Verona, parroco a San Zeno alla Zai. Da molto tempo ormai si è messo sulla strada del rinnovamento pastorale della Chiesa...
C’è anche l’Abruzzo al Premio Hombres itinerante, nato nell’ottica di una ricerca culturale che consente l’incontro di autori che, attraverso i loro scritti, esprimono l’identità dei loro territori.
Di Hilaire Belloc, strana figura di storico e letterato mezzo inglese e mezzo francese dimenticato e pochissimo conosciuto (almeno in Italia), avevo già curato Gli ebrei, trattato (distorto dalla propaganda fascista) sulla questione ebraica negli anni immediatamente precedenti il nazismo...