Blog

Osservatorio Van Thuan recensisce "La Nuova Chiesa di Karl Rahner"

crisi della Chiesa recensioni teologia

Osservatorio Van Thuan recensisce "La Nuova Chiesa di Karl Rahner"

Stefano Fontana, direttore dell’Osservatorio internazionale “Cardinal Van Thuan” per la Dottrina sociale della Chiesa, ha pubblicato con l’editore Fede & Cultura un agile volume (107 pp.), ben scritto, di taglio divulgativo, senza note o altro apparato critico, sul pensiero di Karl Rahner o, meglio, sul rahnerismo come “nuovo cattolicesimo”, nuova dottrina di una “nuova Chiesa”...

Maggiori informazioni →


I primi tre secoli di cristianesimo in presa diretta

recensioni storia

I primi tre secoli di cristianesimo in presa diretta

Dall’ascesa al potere di Erode il Grande (re di Giudea dal 37 a.C. alla morte), con tutto quanto significò per Israele e non solo, all’editto di Milano del 313. Le antiche fonti della Fede (Fede & Cultura, pp. 76, € 10), ultimo lavoro di Stefano Biavaschi, è un documento utile che ricostruisce in modo sintetico le fasi cruciali dei primi tre secoli del cristianesimo...

Maggiori informazioni →


La santità virile di Giovanni Paolo II

recensioni santi spiritualità

La santità virile di Giovanni Paolo II

Non ha nulla di buonista e romantico il volume "Toccare la santità" scritto da uno dei sacerdoti che ha vissuto più vicino al papa polacco. Innamorato della preghiera era allo stesso tempo carnale, ma mai politico: quando si parlava della verità e della difesa dell'uomo non temeva nulla, nemmeno i dittatori.

Maggiori informazioni →


Gianandrea de Antonellis recensisce: L'Inviato

narrativa recensioni

Gianandrea de Antonellis recensisce: L'Inviato

Se l’Italia ci mise dieci anni per scoprire un capolavoro come il romanzo Il Nemico, pubblicato nel 2006 da San Paolo, Fede&Cultura ha avuto immediatamente la prontezza di tradurre l’atteso sequel, L’inviato, storia della lotta contro l’Anticristo...

Maggiori informazioni →


La filosofia è semplice, quindi per tutti

recensioni storia

La filosofia è semplice, quindi per tutti

Immaginate di avere davanti a voi una scatola, di aprirla, e una volta guardato il suo contenuto provare un senso di meraviglia...

Maggiori informazioni →