Blog — dottrina sociale

Sono arrivato preoccupato per la Chiesa, torno a casa con la Speranza

crisi della Chiesa dottrina sociale famiglia Giovanni Zenone paolo nardi Spiritualità Tradizione & Liturgia

Sono arrivato preoccupato per la Chiesa, torno a casa con la Speranza

Ascolta le testimonianze degli amici che hanno partecipato allo scorso Festival di Fede & Cultura! Partecipa anche tu all'edizione di quest'anno: "Amare la Chiesa appassionatamente - Perché resistere alla tentazione di andarsene".

Maggiori informazioni →


Monaldo Leopardi, ultimo spadifero d'Italia

dottrina sociale Filosofia storia

Monaldo Leopardi, ultimo spadifero d'Italia

La Rivoluzione è un fenomeno complesso e longevo, e leggere le vite e le opere di personaggi come Monaldo Leopardi ci aiuta a ridimensionare la nostra percezione del presente e della storia, ci spinge a imparare, a farci discepoli della Storia con la S maiuscola: historia magistra vitae, come dicevano gli antichi.

Maggiori informazioni →


Il “Piccolo dizionario della neolingua”. Ecco le parole imposte dai guardiani del pensiero autorizzato

dottrina sociale Filosofia recensioni

Il “Piccolo dizionario della neolingua”. Ecco le parole imposte dai guardiani del pensiero autorizzato

Per questo mese di agosto, nel quale forse avrete più tempo da dedicare alla lettura, vi consiglio il libro di Francesco Avanzini Piccolo dizionario della neolingua. Tutte le rivoluzioni nascono dal linguaggio (Fede & Cultura, 96 pagine, 14 euro). Non è escluso che le parole elencate vi faranno venire l’orticaria, ma sarà per il vostro bene.

Maggiori informazioni →


Paolo Gulisano raccomanda Piccolo Dizionario della Neolingua

dottrina sociale Filosofia recensioni

Paolo Gulisano raccomanda Piccolo Dizionario della Neolingua

Chi l’ha detto che d’estate, tra una passeggiata e l’altra sui sentieri di montagna, o sotto l’ombrellone in spiaggia, si debbano solo leggere dei romanzi (pur interessantissimi) o dedicarsi alla Settimana Enigmistica (idem)?

Maggiori informazioni →


Dall'aborto ai totalitarismi. Ecco il vademecum per i cattolici in politica

dottrina sociale recensioni

Dall'aborto ai totalitarismi. Ecco il vademecum per i cattolici in politica

Stefano Fontana, studioso di Dottrina sociale della Chiesa, ricorda qual è sempre stato il ruolo pubblico della religione. Offrendo i mezzi per affrontare le provocazioni d’oggi.

Maggiori informazioni →