Fresco di stampa, Stato di emergenza, il nuovo saggio di Aldo Maria Valli targato Fede & Cultura, prende le mosse da una disamina lucida e disincantata di quelli che sono stati i famigerati mesi della pandemia da Covid-19
Monaldo Leopardi, padre del più famoso Giacomo, è autore di due grandi classici del pensiero contro-rivoluzionario, "Catechismo filosofico" e "Catechismo sulle rivoluzioni". Riuniti in un solo volume, Fede & Cultura ve li ripropone in un'edizione straordinaria. Ne parliamo insieme all'avv. Giovanni Formicola.
Tra i miti duri a morire partoriti dalla Rivoluzione c'è sicuramente quello dell'uguaglianza. Il Catechismo filosofico di Monaldo Leopardi, unitamente al Catechismo sulle Rivoluzioni, è un grande e intramontabile classico del pensiero cattolico contro-rivoluzionario. Oggi vi diamo un assaggio di quest'opera miliare della letteratura filosofica cattolica italiana...
Non mi sembrava vero vedere in vetrina, messo in una certa evidenza, un libro del celebre e lontano mito, anche mio, degli anni ’70, da me letto con tanto interesse e profitto spirituale: Fulton Sheen...
L’indottrinamento di massa, che intende omologare i nostri paradigmi mentali sulla base del modello “politicamente corretto”, ha bisogno di un nuovo vocabolario. Il fenomeno è antico. Confucio diceva che la libertà si perde, nel momento in cui le parole perdono il loro significato originario...