Blog — recensioni

Esce Alla scoperta della TdM di Paolo Nardi!

narrativa paolo nardi recensioni tolkien

Esce Alla scoperta della TdM di Paolo Nardi!

Esce oggi il nuovo libro di Paolo Nardi, studioso e commentatore dell’opera di Tolkien, membro del consiglio direttivo dell’Aist, e noto al pubblico di YouTube per il suo canale monografico dedicato ad Arda...

Maggiori informazioni →


Il “Piccolo dizionario della neolingua”. Ecco le parole imposte dai guardiani del pensiero autorizzato

dottrina sociale Filosofia recensioni

Il “Piccolo dizionario della neolingua”. Ecco le parole imposte dai guardiani del pensiero autorizzato

Per questo mese di agosto, nel quale forse avrete più tempo da dedicare alla lettura, vi consiglio il libro di Francesco Avanzini Piccolo dizionario della neolingua. Tutte le rivoluzioni nascono dal linguaggio (Fede & Cultura, 96 pagine, 14 euro). Non è escluso che le parole elencate vi faranno venire l’orticaria, ma sarà per il vostro bene.

Maggiori informazioni →


Voci dall’altrove, 13 racconti scritti da un benedettino

narrativa recensioni

Voci dall’altrove, 13 racconti scritti da un benedettino

Una raccolta di racconti che presentano tra le righe sia la condizione dei cattolici inglesi ad inizio Novecento sia la volontà di fare apologetica. Ecco Voci dall’altrove, di Roger Pater, pseudonimo di dom Roger Hudleston.

Maggiori informazioni →


Un nuovo studio sulla massoneria. Come agisce la massoneria oggi?

crisi della Chiesa Filosofia recensioni storia

Un nuovo studio sulla massoneria. Come agisce la massoneria oggi?

Gaetano Masciullo, giovane promessa della filosofia cattolica italiana, ci ha lasciato recentissimamente un accurato e documentato studio sulla massoneria, La tiara e la loggia. La lotta della massoneria contro la Chiesa, per i tipi delle Edizioni Fede & Cultura di Verona, argomento notissimo, questo della massoneria, molto complesso, di non facile interpretazione, di estrema importanza ed attualità...

Maggiori informazioni →


Paolo Gulisano raccomanda Piccolo Dizionario della Neolingua

dottrina sociale Filosofia recensioni

Paolo Gulisano raccomanda Piccolo Dizionario della Neolingua

Chi l’ha detto che d’estate, tra una passeggiata e l’altra sui sentieri di montagna, o sotto l’ombrellone in spiaggia, si debbano solo leggere dei romanzi (pur interessantissimi) o dedicarsi alla Settimana Enigmistica (idem)?

Maggiori informazioni →