Blog — recensioni

Recensione: «L’inviato» di Michael O’Brien: il vero thriller è la lotta spirituale del cattolico

narrativa recensioni

Recensione: «L’inviato» di Michael O’Brien: il vero thriller è la lotta spirituale del cattolico

Dall’intervista di Leone Grotti a Michael O’Brien, Meeting di Rimini 2008.

Maggiori informazioni →


Leggere insieme ISdA: la recensione di Testi

paolo nardi recensioni tolkien

Leggere insieme ISdA: la recensione di Testi

Pubblicato su jrrtolkien.it, 19 gennaio 2021. a cura di Claudio Testi–Recensione a: Nardi Paolo, Leggiamo insieme il ‘Signore degli Anelli’, Fede&Cultura, Verona, 2020 pp.174.PremessaL’indice del volume coincide praticamente con l’indice del Signore degli Anelli perché in questo ottimo libro l’autore commenta brevemente capitolo per capitolo (Prologo e appendici incluse) il capolavoro di J.R.R. Tolkien. Questa semplice idea è però estremamente efficace perché aiuterà chi ha letto il Signore degli Anelli almeno una volta a capirne meglio tutta la profondità.Pregi del volume Sul piano formale il libro è scritto in un linguaggio chiaro e non specialistico, e questo lo rende particolarmente piacevole alla...

Maggiori informazioni →


Recensione: Guareschi alla Grande Guerra, di Campari & De Maistre

narrativa recensioni

Recensione: Guareschi alla Grande Guerra, di Campari & De Maistre

Gli immortali racconti di Don Camillo vengono in nostro soccorso chiamandoci alla buona battaglia, per conservare la fede e salvare l’anima...

Maggiori informazioni →


Così Schneider elenca e risolve i problemi della Chiesa

crisi della Chiesa recensioni spiritualità teologia

Così Schneider elenca e risolve i problemi della Chiesa

Il libro Christus vincit (Fede & Cultura) affronta tutte le difficoltà nella Chiesa di oggi: l’islam, il dialogo interreligioso, Abu Dhabi, Il Vaticano II, la confusione dottrinale, la perdita del soprannaturale, la liturgia, il terzo segreto di Fatima, il ruolo di Pietro, Amoris laetitia, l’ecologismo e il globalismo, l’accordo Vaticano-Cina, I dubia, l’intercomunione, la pena di morte.

Maggiori informazioni →


Libertà di religione: una precisazione fondamentale

crisi della Chiesa recensioni spiritualità teologia

Libertà di religione: una precisazione fondamentale

Il Vescovo Athanasius Schneider nel suo libro Christus vincit appena uscito in libreria (Fede & Cultura, Verona 2020) fa una importante precisazione sul modo di intendere la libertà di religione, Nella Dichiarazione conciliare Dignitatis humanae si sostiene che il diritto a scegliere la religione si fonda sulla natura umana (nn. 2 e 4)...

Maggiori informazioni →