Blog

Paolo Nardi recensisce: "La Tragedia della Regina"

narrativa recensioni storia

Paolo Nardi recensisce: "La Tragedia della Regina"

Giunto al quinto romanzo (dopo I necromanti, Il trionfo del re, Vieni ruota! Vieni forca! e Il padrone del mondo) di Robert Hugh Benson da me curato per Fede & Cultura posso dire di essere ormai divenuto un esperto di questo autore di inizio Novecento figlio dell’arcivescovo di Canterbury e divenuto prete cattolico, instancabile romanziere, articolista, conferenziere e chi più ne ha più ne metta. È ora la volta de La tragedia della regina...

Maggiori informazioni →


Il demonio come essere personale

diavolo recensioni

Il demonio come essere personale

Una vera chicca questa fatica di Oliosi.

Maggiori informazioni →


Ecco il libro consigliato da Papa Francesco

narrativa recensioni

Ecco il libro consigliato da Papa Francesco

Ne aveva già parlato in occasione di una messa mattutina a Santa Marta il 19 novembre 2013. Nella predica quella volta papa Francesco aveva ricordato il libro Il padrone del mondo di Robert Hugh Benson, figlio dell'arcivescovo di Canterbury, Edward White Benson, nel quale l'autore parla dello spirito del mondo e – parole di Bergoglio - «quasi come fosse una profezia, immagina cosa accadrà...

Maggiori informazioni →


Solo una presenza può salvarci dall’Anticristo soft. L’introduzione di Negri a “Il padrone del mondo”

narrativa recensioni

Solo una presenza può salvarci dall’Anticristo soft. L’introduzione di Negri a “Il padrone del mondo”

Papa Francesco ne ha parlato diverse volte, l’ultima sul viaggio di ritorno dalle Filippine, consigliandone caldamente la lettura. Si tratta de Il padrone del mondo, romanzo distopico scritto nel 1907 da Robert Hugh Benson...

Maggiori informazioni →


Prof. Roberto de Mattei recensisce: "Iota Unum"

crisi della Chiesa recensioni teologia

Prof. Roberto de Mattei recensisce: "Iota Unum"

Fino a ieri introvabile, il capolavoro di Romano Amerio Iota Unum è adesso disponibile...

Maggiori informazioni →